Il calcolo dei valori all'interno del triangolo di Pascal, che è realizzato piazzando i quadrifogli, è semplice: Kara calcoala il triangolo linea per linea, dalla sinistra alla destra. Quando Kara raggiunge la fine della linea, segnata da un albero, torna indietro all'inizio della prossima riga nello stao "next row".


Come Kara può calcolare il valore delle singole celle all'interno del triangolo? Kara usa un sensore "leaf on the ground?" per determinare quando sta sulla casella con un quadrifoglio o senza(campo b dell'immagine sotto). Lei ora ha solo bisogno di sapere se c'è un quadrifoglio sul terreno dietro a destra (campo a nell'immagine sotto, le caselle cerchiate) o no. Kara salva queste informazioni usando due stati:

Se Kara è nello stato "carry0" e la casella ha un quadrifoglio, la casella a destra di Kara dev'essere vuota, e Kara semplicemente fa un passo avanti. Se cè un quadrifoglio sulla casella di Kara, il risultato per la casella alla sua destra è un numero dispari. Kara mette giù un quadrifoglio sulla casella alla destra e fa un passo avanti. Lo stato "carry1" funziona nella stessa maniera. La seguente immagine mostra il programma: