L'osservazione al microscopio di piccole particelle dentro un liquido colpisce per un movimento vibratorio estremamente irregolare, il moto browniano. Si tratta del prototipo di una passeggiata aleatoria. Nella teoria del moto browniano la traiettoria di una particella, come risultante da un processo stocastico, e' una curva auto-simile, cioe' un frattale, per usare il linguaggio corrente.
Programma Kara in modo da farle simulare passeggiate aleatorie bidimensionali. Kara parte da un punto qualsiasi e fa un passo con uguale probabilita' nelle quattro direzioni possibili (avanti, indietro, destra, sinistra). Dopo ogni passo poggia sulla casella un quadrifoglio, se non c'e' gia' da prima. La figura sopra mostra tre esempi di traiettorie che nascono in questo modo.
Suggerimento: Per questo compito devi eseguire l'automa di Kara in modo non-deterministico. Nelle "Impostazioni" puoi scegliere il modo corrispondente.